Seminario ECM. Come descrivere un fenotipo dismorfico: Ovvero come descrivere un volto o un corpo “strano” in modo rispettoso, obiettivo e scientificamente corretto

Come descrivere un fenotipo dismorfico Ovvero come descrivere un volto o un corpo “strano” in modo rispettoso, obiettivo e scientificamente corretto. Il corso si terrà a Roma in due giornate: 14 novembre dalle 14.30 alle 19.15 15 novembre dalle 9 alle 18.15 Docenti del corso: Prof . Giuseppe Zampino e Dott. Mariano Pergola Obiettivo del […]

Corso di formazione ECM. La definizione degli obiettivi di miglioramento della qualità di vita nell’ambito delle disabilità intellettive ed evolutive: l’utilizzo delle matrici ecologiche

La definizione degli obiettivi di miglioramento della qualità di vita nell’ambito delle disabilità intellettive ed evolutive: l’utilizzo delle matrici ecologiche Il corso si terrà a Roma il 24 e 25 ottobre 2014, in due giornate, dalle ore 8,30 alle ore 17,30 Docente del corso: Prof. Luigi Croce Obiettivo del Corso Fornire conoscenze scientifiche delle Matrici […]

Generazioni a confronto. Attività intergenerazionale aperte a tutti: Video

Progetto biennale a favore dell’invecchiamento attivo e dello scambio intergenerazionale La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa. (José Saramago) Attività intergenerazionale aperte a tutti: Banda Musicale, Ballo, Video, Gruppi di lettura inoltre rassegne di cinema, musica, arte, eventi Giovedì 9 ottobre 19,30 – 21,30 VIDEO Gli incontri si […]

Generazioni a confronto. Attività intergenerazionale aperte a tutti: Salsa

Progetto biennale a favore dell’invecchiamento attivo e dello scambio intergenerazionale La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa. (José Saramago) Attività intergenerazionale aperte a tutti: Banda Musicale, Ballo, Video, Gruppi di lettura inoltre rassegne di cinema, musica, arte, eventi Martedì 7 ottobre ore 19,45 – 20,45 SALSA Gli incontri […]

Generazioni a confronto. Attività intergenerazionale aperte a tutti: Banda Musicale

Progetto biennale a favore dell’invecchiamento attivo e dello scambio intergenerazionale La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa. (José Saramago) Attività intergenerazionale aperte a tutti: Banda Musicale, Ballo, Video, Gruppi di lettura inoltre rassegne di cinema, musica, arte, eventi Lunedì 6 ottobre ore 20 – 22 BANDA MUSICALE Gli […]

Seminario ECM. Percorsi di sostegno alla persona con disabilità che invecchia

Percorsi di sostegno alla persona con disabilità che invecchia: implicazioni cliniche ed etiche Sabato 27 settembre 2014 Docente: Serafino Corti Obiettivo del Seminario Fornire conoscenze scientifiche e strumenti operativi che permettano agli operatori di individuare: I segni e i sintomi del decadimento cognitivo nella persona con disabilità intellettiva; Gli strumenti di assessment: DMR, AFAST,  bilancio ecologico […]

Seminario ECM. Disturbo dello sviluppo intellettivo e disturbo psichiatrico

Disturbo dello sviluppo intellettivo e disturbo psichiatrico Fra fenotipi psicopatologici e neurocaratterizzazione ICD-11, DSM-5 E DM-ID Sabato 14 giugno 2014 Docente: Marco Bertelli Obiettivo del Seminario Fornire conoscenze scientifiche e strumenti operativi relativi ai nuovi criteri di classificazione internazionali di Diagnosi di Disabilità Intellettiva. Verrà fatto particolare riferimento ai deficit adattivi e alle limitazione del funzionamento, […]

Corsi ECM. Piano di formazione 2014, programma completo

Informazioni I seminari avranno luogo presso il Centro Riabilitativo Tangram sito in via Ida Baccini 80. L’ammissione ai seminari è prevista esclusivamente dopo il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario. I seminari saranno effettuati solamente se verrà raggiunto il numero minimo di iscrizioni. Sono previsti “pacchetti” formativi: Sconti del 10% per iscrizioni di […]

Corso di formazione ECM. Quando la parola si fa gesto: l’esperienza della danza movimento terapia

La Cooperativa Ideaprisma ’82 organizza corsi di formazione con accrediti ECM. Quando la parola si fa gesto: l’esperienza della danza movimento terapia.  Sabato 8 febbraio 2014 “Quando la parola si fa gesto: l’esperienza della danza movimento terapia”. Questo corso offre l’opportunità di riflettere sull’uso del corpo e del movimento a fini comunicativi e riabilitativi. La […]